Finanziato MaaSAI, progetto per rivoluzionare la manifattura

29 Maggio 2024
  • Corporate
  • /

    Bio4Dreams è partner di MaaSAI, progetto HORIZON per rivoluzionare la manifattura che ha ottenuto un finanziamento di circa 7 mln di euro.

    Il progetto MaaSAI, Agile Manufacturing as a Service through AI Autonomous Agents, coordinato dall’Università Politecnica di Valencia (UPV), di cui Bio4Dreams è partner, è stato selezionato nell’ambito del bando “Bio-intelligent manufacturing industries” di Horizon Europe, tra 85 proposals, per un finanziamento complessivo di 7 mln di euro circa.

    Il progetto mira a rivoluzionare i processi di manifattura e rigenerazione (remanufacturing) attraverso un sistema digitale che facilita interazioni agili ed efficienti tra fornitori di sistemi di produzione e aziende manifatturiere in un ecosistema di Manufacturing-as-a-Service (MaaS), utilizzando applicazioni avanzate di intelligenza artificiale per ottimizzare le capacità produttive.

    Bio4Dreams effettuerà l’implementazione e la promozione del sistema MaaSAI attraverso BEEP FactoryTM, piattaforma innovativa nata per facilitare la prototipazione di dispositivi e strumentazioni in ambito Life Sciences, e gli SharedLabsTM, laboratori di ricerca condivisi, organizzati e attrezzati per funzione, utilizzabili on demand da più soggetti, quali startup, ricercatori e aziende.

    Tra le soluzioni e componenti del sistema MaaSAI, sistemi di simulazione e ottimizzazione della prototipazione tramite digital twin, di gestione e ottimizzazione della catena di fornitura, di messaggistica per uno scambio di dati di progetto sicuro, una piattaforma cloud per facilitare l’accesso a risorse condivise e un catalogo dinamico che facilita la connessione tra fornitori e consumatori nell’ecosistema MaaS.

    Tra i partner del progetto anche UnivPM, Università Politecnica delle Marche, con cui Bio4Dreams ha avviato una collaborazione operativa sul progetto.