Informazioni legali
Nome azienda: Bio4Dreams S.p.A.
Sede legale: Piazzale Principessa Clotilde 4/A – CAP 20121 – Milano (MI) – Italia
Partita IVA: 10046970967
Numero registro delle imprese di Milano: 2500682
Capitale sociale: € 646.231,00 i. v.
PEC: amministrazione@pec.bio4dreams.com
TEL: (+39) 02/37902240
Patto Parasociale
(Se sei un socio di Bio4Dreams richiedi qui la password di accesso al file.)
Dati incubatore certificato
Sede Principale:
- Milano, Piazzale Principessa Clotilde 4/a
Sedi periferiche:
- Milano - Viale Decumano 41
- Bolzano – Via Alessandro Volta 13
- Genova – Largo R. Benzi 10
- Napoli – Corso Nicolangelo Protopisani 50
- Siena – Str. del Petriccio e Belriguardo, 35
- Torino – Corso Castelfidardo 22
- Trento – Via Dei Solteri 38
- Trieste – Via Riva Tommaso Gulli 12
- Venezia – Via Poerio 24
- Villa Guardia (Como) – P.zza XX Settembre 2
La società ha per oggetto l'esercizio, in via prevalente, non nei confronti del pubblico, nel rispetto della normativa in materia, della attività di incubazione ed accelerazione di idee imprenditoriali innovative che nascono, in particolare, nel settore delle Scienze della Vita, supportando la nascita di startup innovative e attività correlate relative al trasferimento tecnologico e ai processi di ricerca, sviluppo e innovazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico nel settore delle Scienze della Vita, attraverso l’offerta di spazi fisici dedicati e l’assistenza imprenditoriale, manageriale, scientifica, organizzativa e di investimento di capitali di rischio in progetti imprenditoriali con alto potenziale di crescita.
La società, inoltre, ha per oggetto l’esercizio, nei limiti e nel rispetto della normativa in materia, delle seguenti attività:
- la valorizzazione dei risultati della ricerca, attraverso un approccio complementare e modulare, aggregando le iniziative imprenditoriali in un ecosistema sostenibile ed efficiente;
- l'effettuazione ed erogazione di servizi gestionali, amministrativi, organizzativi, legali, informatici (intesi solo quale mera gestione ed archiviazione dei dati), di protezione della proprietà intellettuale, di studio, di ricerca e analisi, in particolare, in discipline e materie connesse alle Scienze della Vita nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l’esercizio;
- l’effettuazione ed erogazione di servizi scientifici per la predisposizione e gestione di progetti di ricerca a livello nazionale, europeo e internazionale, per il supporto agli studi clinici, nonché l’effettuazione di servizi tecnologici a supporto delle startup innovative, quali servizi concernenti l’utilizzo di laboratori specialistici (biologia cellulare, biologia molecolare, materiali avanzati, microfluidica, informatica e bioinformatica e quant’altro);
- l’effettuazione ed erogazione di servizi afferenti all’area marketing, quali valutazione di mercato, raccolta fondi, analisi di alleanze strategiche e quant’altro;
- l'analisi, la progettazione, lo sviluppo, la documentazione, l’installazione e la manutenzione di sistemi informatici e di telecomunicazioni e l’esecuzione di servizi relativi al supporto dello sviluppo delle attività effettuate dalla società; l'esercizio, anche per conto terzi, di sistemi informatici e di telecomunicazioni e l’esecuzione di servizi connessi ad essi relativi;
- la formazione, advisory e consulenza in genere nelle materie attinenti la gestione aziendale, l’organizzazione, la comunicazione ed il marketing, in particolare, nel settore delle Scienze della Vita;
- l'acquisto, la trasformazione, la vendita ed il noleggio di apparecchiature e sistemi in genere per le attività di ricerca, scientifiche e di laboratorio, nonché per l'informatica, l'automazione e le telecomunicazioni (software o hardware), sia di produzione propria, che prodotti da terzi;
- la vendita di servizi per l'informatica e le telecomunicazioni, l'automazione e l'organizzazione, ivi incluse le attività di formazione;
- l'ideazione, la creazione, lo sviluppo e l'implementazione di piattaforme informatiche innovative, atte a rendere servizi mediante l'utilizzo della rete internet, nonché' la gestione delle stesse anche per conto di terzi;
- l'ideazione, la creazione, lo sviluppo e l'implementazione di sistemi informatici complessi volti alla raccolta, gestione, archiviazione ed analisi di dati caratterizzati da alta complessità ed alti volumi, nonché' la gestione degli stessi anche per conto di terzi;
- la produzione e la commercializzazione, anche per conto di terzi, di materiale grafico pubblicitario ed editoriale;
- le attività editoriali (esclusa la pubblicazione di quotidiani e periodici), ivi incluse le attività di diffusione di contenuti informativi via internet;
- la consulenza su progetti scientifici e tecnologici in genere;
- l’erogazione di servizi, tra cui anche la logistica, l’amministrazione ed il networking per iniziative e progetti innovativi, creativi e tecnologici basati su internet nel settore delle Scienze della Vita;
- la prestazione ed il coordinamento di ogni servizio anche di segreteria, comunque dirette ad assistere gli operatori nazionali ed esteri nella trattativa e conclusione di transazioni commerciali.
Tutte tali attività devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l’esercizio, con tassativa esclusione dell’esercizio di ogni attività riservata per legge.
La società, in via strumentale per il raggiungimento dell'oggetto sociale, potrà inoltre compiere qualsiasi operazione immobiliare e mobiliare, industriale, commerciale e finanziaria, queste ultime in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, atta al raggiungimento dell'oggetto sociale, ivi compresa la prestazione di fidejussioni e garanzie, anche reali, a chiunque, per obbligazioni anche di terzi, nonché' dare od assumere in affitto aziende aventi oggetto simile od analogo al proprio o con questo, comunque, anche indirettamente connesso a quello della società.
La società potrà altresì, sempre in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, assumere sia direttamente che indirettamente - purchè a scopo di stabile investimento e non di collocamento – partecipazioni in imprese, enti o società, italiane e straniere, costituite o costituende, aventi oggetto analogo o affine al proprio e funzionalmente collegate al raggiungimento dell'oggetto sociale.
Bio4Dreams S.p.A., incubatore a capitale totalmente privato dedicato alle startup innovative nelle Scienze della Vita, in fase very early stage, supporta i giovani ricercatori al fine di valorizzare i risultati della propria ricerca.
Le idee imprenditoriali dei ricercatori, inseriti in un ecosistema multidisciplinare e pulsante, vengono sviluppate in un contesto scientifico e gestionale di altissimo livello.
In Bio4Dreams dialogano la ricerca, l’industria e il mercato, i nostri partner sono l’università, i centri di ricerca e le aziende nei settori pharma, biotech e medical devices.
I nostri startupper, scienziati che vogliono far decollare il proprio progetto imprenditoriale, trovano in Bio4Dreams programmi di accelerazione personalizzati di 6 mesi e successivi percorsi di incubazione di 2-3 anni.
In Bio4Dreams le startup trovano competenze distintive nel settore delle Scienze della Vita (gestione aziendale, brevetti, valutazioni tecnico-scientifiche, finanza e accesso al mercato) e un team multidisciplinare e coeso, interamente dedicato a supportare e dare solidità ai primi passi della nascente startup.
Punti di forza di Bio4Dreams sono la modularità e personalizzazione dei programmi d’incubazione, attraverso metodologie comuni e validate e la vocazione internazionale, che offre alle startup la possibilità di confrontarsi sin da subito a livello globale.
Si precisa che Bio4Dreams è stato costituito il 21/09/2017, a seguito della scissione parziale proporzionale di Sanipedia s.r.l. del 18/07/2017. Bio4dreams nasce dalla scissione dei progetti di ricerca e sviluppo di Sanipedia s.r.l., delle quote di partecipazione di Sanipedia s.r.l. alle startup innovative già costituite e dell’avviamento della Business Nursery. Pertanto, Bio4Dreams opera in continuità con l’attività già svolta da Sanipedia s.r.l. negli anni precedenti.
Sede Principale:
Spazi di Milano – Piazzale Principessa Clotilde 4/A – mq 60. All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro e una sala riunioni a uso esclusivo delle startup
Sedi periferiche:
- Spazi di Milano – Viale Decumano 41 – mq 1.165
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro, sale riunioni e laboratori a uso esclusivo delle startup. Nel dettaglio, i laboratori disponibili sono i seguenti:- laboratorio di biomateriali
- laboratorio di Biologia Molecolare
- laboratorio di Bioinformatica
- laboratorio Cellulare
- Spazi di Bolzano – Via Alessandro Volta 13 – mq 15
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro e sale riunioni a uso esclusivo delle startup - Spazi di Genova – Largo Rosanna Benzi 10 – mq 55
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro e sale riunioni a uso esclusivo delle startup - Spazi di Napoli – Corso Nicolangelo Protopisani 50 – mq 40
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro - Spazi di Siena – Str. del Petriccio e Belriguardo, 35 – mq 25
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro e sale riunioni a uso esclusivo delle startup - Spazi di Torino – Corso Castelfidardo 22 – mq 25
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro e sale riunioni a uso esclusivo delle startup - Spazi di Trento – Via Dei Solteri 38 – mq 50
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro e sale riunioni a uso esclusivo delle startup - Spazi di Trieste – Via Riva Tommaso Gulli 12 – mq 40
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro e sale riunioni a uso esclusivo delle startup - Spazi di Venezia – Via Alessandro Poerio 24 – mq 162
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro e sale riunioni a uso esclusivo delle startup - Spazi di Villa Guardia (Como) – Piazza XX Settembre 2 – mq 500
All’interno degli spazi sono presenti postazioni di lavoro, sale riunioni e laboratori a uso esclusivo delle startup
Ferro Laura Iris - Presidente del CDA di Bio4Dreams
- 2020 - presente | Membro comitato investimenti di Claris Ventures SGR S.p.A.
- 2019 - presente | Chairman di Kither Biotech
- 2018 - presente | Member of Board of Directors di BrainDTech S.p.A.
- 2018 | Consigliere di Amministrazione Credem Private Equity SGR
- 2015 | Advisor del Fondo Panakes (tecnologie biomedicali e dispositivi medici)
- 2012 - 2015 | Consigliere di Amministrazione di Sorin S.p.A.
- 2011 - 2014 | Consulente di neuroscienze dell’Ospedale Fatebenefratelli di Milano
- 2011 - 2014 | Presidente dell’Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio
- 2009 - 2014 | Consigliere di Amministrazione Gentium S.p.A.
- 2002 - 2009 | Gentium S.p.A., della quale è stata fondatrice nonché Presidente e Amministratore Delegato.
- 2002 - 2009 | Ha ricoperto diverse posizioni manageriali (Presidente, Vice Presidente) Amministratore Delegato) in Sirton Pharmaceuticals, Società produttrice di farmaci conto
- 2005 - 2010 | Presidente di Sirton Medicare, operante in campo dermatologico.
- 2003 - 2007 | Foltene Laboratories (prodotti per la cura dei capelli), nella quale ha rivestito la carica di Presidente.
- 1991 - 2002 | Azienda farmaceutica Crinos S.p.A. (dal 2002 Sirton Pharmaceuticals S.p.A. nella quale ha ricoperto diversi incarichi tra i quali Direttore della Ricerca e Amministratore Delegato)
- 1978 - 1990 | Psichiatra presso diverse strutture pubbliche.
Conti Pietro Domenico - Amministratore delegato di Bio4Dreams
- Settembre 2017 - presente | Fondatore e Amministratore Delegato della società Bio4Dreams S.p.A.
- Aprile 2010 - presente | Amministratore Delegato della società Neurozone S.r.l.
- Maggio 2008 - presente | Fondatore e Amministratore Unico della società KOS Genetic S.r.l.
- Novembre 2007 - presente | Fondatore ed Amministratore Delegato della società Sanipedia S.r.l.
- Gennaio 2000 - presente | Fondatore e Amministratore Delegato della società I.M.S. – Istituto di Management Sanitario S.r.l.
- 1999 - 2000 | Dirigente della Sovrintendenza Sanitaria Ospedale San Raffaele
- 1992 - 1999 | Direttore dei programmi Aispo – Ospedale San Raffaele - Milano
- Luglio 1995 - Luglio 1996 | Direttore del progetto “Rafforzamento del Ministero della Sanità Palestinese: creazione del Dipartimento per Gestione dei Servizi Sanitari”
- Febbraio 1992 - Giugno 1992 | Coordinatore dei progetti internazionali correlati con attività libero professionale
- Settembre 1990 - Dicembre 1991 | Direttore del progetto: "Programma di sviluppo integrato (sanità, agricoltura ed infrastrutture) della provincia Campero-Bolivia"
- Aprile 1987 - Agosto 1990 | Coordinatore dei progetti sanitari di Aispo - Istituto Scientifico Ospedale S. Raffaele di Milano
- Settembre 1986 - Marzo 1987 | Product Manager KONTRON INSTRUMENTS S.p.A.
- Marzo 1982 - Agosto 1986
- Product Specialist
- Informazione medico-scientifica e attività di coordinamento della ricerca clinica presso Ospedali ed Università.
Borello Elisabetta - Membro del CDA di Bio4Dreams
- Settembre 2017 - presente | Co-Fondatore e Membro del Board di Bio4Dreams S.p.A., Milano
- Maggio 2008 - presente | Co-Fondatore di Kos Genetic S.r.l., Milano
- Novembre 2007 - presente | Co-Fondatore e Presidente di Sanipedia S.r.l., Milano
- Gennaio 2000 - presente | Co-Fondatore e Presidente di I.M.S. - Istituto di Management Sanitario S.r.l.
- 1994 - 2000 | Fondatore ed Amministratore - Studio Borello s.a.s, Milano
- 1989 - 1991 | Dirigente Servizio Sistemi Informativi e Organizzazione - Ospedale San Raffaele, Milano (Italia)
- 1986 - 1988 | Responsabile area clinico - sanitaria (info Center) all'interno del Servizio Sistemi Informativi e Organizzazione - Ospedale San Raffaele, Milano
- 1981 - 1986 | Responsabile Settore Marketing - Centro Diagnostico Italiano, Milano
Frati Carlo - Membro del CDA di Bio4Dreams
Esperienze professionali
- 2022 - presente | Zurich Insurance - Chief Financial Officer
- 2017 - 2022 | Banca Consulia S.p.A. - Chief Financial Officer
- 2016 | Capital Shuttle S.p.A. - Chief Executive Officer
- 2000 - 2002 e 2003 - 2016 | McKinsey & Company – Partner
Renzi Fabrizio - Membro del CDA di Bio4Dreams
Esperienze professionali
- Novembre 2019 - presente | Amministratore Delegato - RnbGate S.r.l.
- Gennaio 2020 - Settembre 2020 | Amministratore Unico - Rnb4Culture S.r.l.
- Ottobre 2020 - presente | amministratore delegato - Rnb4Culture S.r.l.
- Direttore di attività di ricerca, innovazione e tecnologia in Italia, USA, Europa dell'Est, Medio - Oriente e Africa.
- 1990 - Ottobre 2019 IBM Italia | dal 2011 ha diretto tutte le attività tecniche, nonché tutte le attività tecniche sul campo per tutti i clienti italiani | dal 2018 ha diretto il laboratorio di ricerca di nuova creazione, nonché le attività di innovazione e tecnologia in Italia
-
Membro del Consiglio di Amministrazione delle seguenti società/enti:
- ISSNAF (Fondazione Italiana Scienziati e Studiosi Nord America) in rappresentanza di tutti gli scienziati italiani con sede negli Stati Uniti
- AAIIC Associazione Accademici Italiani in Cina | Membro Illustre.
- Ente di Ricerca Confindustria Italiano
- Milano Ricerche (comprese le Università di Milano e le principali industrie con sede nella zona)
- Consiglio di Innovazione dell'Università Ca’ Foscari Venezia
-
Gallo Matteo - Membro del CDA di Bio4Dreams
Esperienze professionali
- Giugno 2024 – presente | Investor & Board Member di Maritime Ventures
- Gennaio 2024 - presente | Investor di Luma Group
- Ottobre 2022 - presente | Investor & Board Member di Tech4Planet
- Settembre 2022 - presente | Key Manager del Fondo Sviluppo Ecosistemi di Innovazione Fondo SEI di Neva Sgr
- Luglio 2022 - presente | Co-Founder di muffin.io
- Luglio 2021 - presente | Co-Founder di Feat. Ventures
- Febbraio 2020 - presente | Co-Founder & Advisor di Ablex
- Gennaio 2020 - presente | Mentor & Investor di Techstars
- Ottobre 2021 - Ottobre 2022 | Co-Founder di Talent Garden Fondazione Agnelli
- Marzo 2019 - Novembre 2019 | Ecosystem Builder di Intesa Sanpaolo Innovation Center
- Maggio 2017 - Dicembre 2020 | Co-Founder di Beneficy
- Ottobre 2016 - Maggio 2021 | Co-Founder di MiaCar
- Ottobre 2010 - Marzo 2019 | Innovation, Multi Channels Innovation Projects e Direzione Compliance di Intesa Sanpaolo
- Albertini Andrea (dipendente Bio4Dreams) | 12 anni di esperienza con startup - Consulenza corporate e digital marketing e ICT
- Barone Lucrezia (dipendente Bio4Dreams) | 3 anni di esperienza con startup - Financial, Marketing e ICT
- Bianco Fabio (socio Bio4Dreams) | 19 anni di esperienza con startup - Consulenza tecnico-scientifica, gestione progetti e revisione business plan
- Borello Elisabetta (socio e amministratore di Bio4Dreams) | 25 anni di esperienza con startup - Consulenza manageriale, strategia aziendale, HR, marketing e comunicazione
- Bortolini Chiara (dipendente Bio4Dreams) | 3 anni di esperienza con startup - Competenze manageriali
- Cantarelli Alberto (dipendente Bio4Dreams) | 3 anni di esperienza con startup - Marketing digitale e ICT
- Codan Barbara (dipendente Bio4Dreams) | 14 anni di esperienza con startup - Competenze manageriali
- Conti Costanza (socio Bio4Dreams) | 20 anni di esperienza con startup - Consulenza Grant Office e studi clinici
- Conti Pietro (socio e amministratore di Bio4Dreams) | 25 anni di esperienza con startup - Consulenza scientifica e manageriale, stesura e revisione di business plan, controllo di gestione
- Costarella Francesca (dipendente Bio4Dreams) | 3 anni di esperienza con startup - Amministrazione e logistica
- Cusi Daniele (socio Bio4Dreams) | 19 anni di esperienza con startup - Consulenza tecnico-scientifica
- D’Apollo Elena (dipendente Bio4Dreams) | 6 mesi di esperienza con startup - Consulenza legale e manageriale
- Dal Ferro Marco (dipendente Bio4Dreams) | 4 anni di esperienza con startup - Valutazione tecnico-scientifica progetti e startup
- Ferro Laura Iris (socio e amministratore di Bio4Dreams) | 28 anni di esperienza con startup - Consulenza manageriale e tecnico-scientifica
- Fotia Margherita (dipendente Bio4Dreams) | 6 mesi di esperienza con startup - Valutazione tecnico-scientifica progetti e startup
- Gili Marco (socio Bio4Dreams) | 15 anni di esperienza con startup - Consulenza legale e manageriale
- Montano Cristiana (dipendente Bio4Dreams) | 5 anni di esperienza con startup - Amministrazione e logistica
- Pallavicini Gianmarco (dipendente Bio4Dreams) | 2 anni di esperienza con startup - Valutazione tecnico-scientifica progetti e startup
- Pelos Demetra (dipendente Bio4Dreams) | 8 anni di esperienza con startup - Competenza tecnico-scientifica e valutazione proprietà intellettuale
- Senatore Francesco (dipendente Bio4Dreams) | 25 anni di esperienza con startup - Head of Business Development
- Simonetti Laura (dipendente Bio4Dreams) | 3 anni di esperienza con startup - Amministrazione, contabilità e logistica
- Stefanucci Nicole (dipendente Bio4Dreams) | 3 anni di esperienza con startup - Marketing e comunicazione