30 Aprile 2021
/
Il 30 aprile, si è svolto un incontro tra lo Szentágothai Research Center, dell’Università di Pécs, e le realtà dell’ecosistema di innovazione di Trieste.
Venerdì 30 aprile, all’Urban Center di Trieste si è tenuto il primo incontro – virtuale – tra lo Szentágothai Research Center, dell’Università di Pécs, e alcune realtà dell’ecosistema di innovazione triestino, quali la SISSA e l’ICGEB insieme a Bio4Dreams (organizzatore) e Biovalley Investments.
Lo scopo è stato iniziare a impostare le basi di un network internazionale con un fil rouge comune: l’innovazione. Un obiettivo in linea con il progetto dell’Urban Center.
Scopri di più sul sito di Urban Center di Trieste.
Guarda la registrazione
Ultimi aggiornamenti
20 Dic 24
Premio 2031: Bio4Dreams sceglie il progetto T-SURE
T-SURE, progetto che sviluppa un dispositivo per la riparazione delle ernie addominali, vince il premio Bio4Dreams di Premio 2031.
19 Dic 24
Insieme a Sorean per supportare le startup nel settore Healthcare
Bio4Dreams e Sorean collaborano per supportare startup innovative nel settore salute con investimenti, competenze e network qualificati.
12 Dic 24
BUOONOfarm: startup dell’agricoltura urbana in Bio4Dreams
Pioniera nell’agricoltura urbana sostenibile, la startup milanese BUOONOfarm entra nell’ecosistema Bio4Dreams.