Bio4Dreams ha ottenuto la riconferma del suo status di incubatore certificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per il sesto anno consecutivo, riaffermando il suo ruolo tra le eccellenze nazionali nell’incubazione e accelerazione di startup e PMI innovative.
Cosa significa “certificato”
L’incubatore o acceleratore certificato è una realtà di eccellenza che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative ad alto contenuto tecnologico. È un riconoscimento formale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) che attesta il possesso di requisiti stringenti e consente l’accesso a specifiche agevolazioni, inclusi incentivi e benefici fiscali, a supporto della crescita delle startup e delle PMI innovative seguite.
Il contesto nazionale e i vantaggi per startup e PMI innovative
Il quadro nazionale conferma la selettività del riconoscimento: gli incubatori e acceleratori attivi identificati in Italia sono 239; tra questi, gli incubatori certificati sono 68, di cui 15 realtà in Lombardia, tra cui Bio4Dreams.
Per le startup e le PMI innovative, scegliere un incubatore certificato significa accedere a servizi specialistici e qualificati di accompagnamento manageriale, gestionale, a un networking strutturato con l’ecosistema della ricerca, dell’industria e della finanza, nonché a un ambiente che facilita l’accesso a opportunità e incentivi previsti dalla normativa vigente.
I risultati di Bio4Dreams
A oggi Bio4Dreams ha:
- valutato oltre 2.300 progetti;
- incubato 55 startup e PMI innovative (vedi il nostro portfolio);
- investito in 18 startup e PMI innovative, entrando nel capitale sociale;
- sostenuto il fundraising delle realtà seguite con oltre 26 milioni di euro complessivi tra investimenti, grant e finanza agevolata;
- attivato oltre 100 collaborazioni con università, enti di ricerca e partner industriali in Italia e in Europa (vedi il network completo).
Con una crescita costante di indicatori economici e di risultati, Bio4Dreams conferma la capacità di generare valore economico sui territori e di trasformare la ricerca in imprese innovative sostenibili nel lungo periodo.
👉 Per tutti i dati vedi l’Annual Activity Report 2024
“Bio4Dreams si riconferma un punto di riferimento, non solo a livello nazionale, per startup, PMI e scienziati che, nell’ambito delle Scienze della Vita, intendono avviare, sviluppare e consolidare i risultati delle proprie ricerche attraverso la creazione di nuova impresa. Questo impegno produce importanti ricadute per i territori in cui operano e per l’intero sistema Paese. Attrarre giovani talenti e idee imprenditoriali straordinarie e innovative è la nostra missione, che ogni giorno ci vede impegnati con passione e dedizione”
Elisabetta Borello, Co-Founder, VP Strategy & External Relations di Bio4Dreams
Bibliografia
- InfoCamere. Riepilogo sulle società iscritte alla sezione degli incubatori certificati. (Aggiornamento al 03 novembre 2025)
- Incubatori e acceleratori certificati. Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
- Social Innovation Monitor 2024. Report sugli incubatori/acceleratori Report pubblico 2024. 03/04/2025.

