Bio4Dreams, Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Toscana Life Sciences hanno firmato un accordo quadro per rafforzare lo sviluppo di progetti imprenditoriali nel settore Healthcare e Life Sciences. La firma si è tenuta il 5 dicembre presso la sede della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.
L’accordo si concentra in particolare sul programma di accelerazione IKIGAI Life Science, lanciato a luglio 2024.
IKIGAI Life Science è un programma che offre supporto a team di ricerca e startup per sviluppare innovazioni nel campo della salute. Il programma aiuta i team a definire la propria roadmap di sviluppo clinico, business plan e strategie per approcciare il mercato.
L’accordo, di durata triennale e rinnovabile, mira a:
- definire e armonizzare le attività comuni su progetti di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico;
- valorizzare l’imprenditorialità attraverso l’erogazione di servizi a livello nazionale e internazionale;
- condividere le opportunità derivanti dalla rete nel settore delle scienze della vita di ciascuna delle realtà coinvolte;
- sviluppare progetti di collaborazione legati al contesto economico e produttivo del territorio;
- valutare la possibilità di erogare servizi di incubazione e/o investimenti, anche congiuntamente a Fondazione MPS, per le opportunità imprenditoriali derivanti dal programma IKIGAI Life Sciences.
L’obiettivo comune è di rafforzare l’ecosistema biotecnologico e aumentare il numero di startup nel settore delle Life Sciences.
“La nostra relazione con il territorio toscano è solida e di lunga data, come dimostra l’accordo con TLS siglato nel 2019. Siamo convinti che il nostro posizionamento nazionale e internazionale possa valorizzare gli sforzi di Fondazione MPS e TLS nel supporto alle startup, ampliandone l’impatto oltre i confini regionali e nazionali. L’innovazione nelle Scienze della Vita, specialmente nelle sue fasi iniziali, affronta spesso sfide che solo un lavoro sinergico può superare, grazie a competenze condivise, network e capitali. Con IKIGAI, ci impegniamo a contribuire a questo processo nei prossimi anni, rafforzando un ecosistema d’eccellenza come quello di Siena e della Toscana.”
Elisabetta Borello, Co-founder, VP Strategy & External Relations di Bio4Dreams
“La Fondazione Mps ha fra i propri obiettivi strategici quello di favorire l’ulteriore rafforzamento dell’ecosistema biotecnologico per aumentare il numero delle start-up nel settore delle Life Sciences attraverso le varie iniziative della Fondazione Mps. In tale ottica, è quindi fondamentale, dal nostro punto di vista, lo sviluppo di ulteriori sinergie fra TLS e IKIGAI, grazie anche a questo protocollo d’intesa.”
Carlo Rossi, Presidente della Fondazione Mps
“Il supporto alla creazione di impresa innovativa è una delle missioni della Fondazione TLS, sin dalla sua nascita. Con questo accordo sigliamo un impegno importante verso il territorio, condiviso con Fondazione Mps, grazie anche a collaborazioni e partnership attive da tempo come quella con Bio4Dreams. IKIGAI Life Science è il veicolo ideale attraverso il quale dare gambe a progetti e idee innovative che ci auguriamo possano trovare casa nel nostro bioincubatore o, comunque, essere affiancate nel loro percorso di crescita dalle competenze e dalla rete che mettiamo a disposizione.”
Andrea Paolini, Direttore generale di TLS