Alle soglie di un mondo nuovo
Etica e sviluppo tecnologico nelle scienze della vita
Il convegno
Gli ambiti della ricerca nelle scienze della vita si sono nel tempo moltiplicati, generando nuove tecnologie e aree d’innovazione.
La società accoglie le opportunità che offre lo sviluppo tecnologico e accetta i cambiamenti che portano ad un miglioramento della qualità della vita.
I potenziali benefici della ricerca scientifica nel campo delle biotecnologie sono notevoli.
Suscitano meraviglia e interesse e insieme pongono interrogativi etici circa il loro utilizzo.
La ricerca scientifica e l’applicazione tecnica richiedono una riflessione razionale su ciò che è possibile fare: antropologia ed etica sono impegnate ad evidenziare la specificità dell’uomo rispetto alla macchina e in quale misura gli odierni strumenti potenziano l’umano senza schiacciarlo.
Il convegno – animato da ricercatori, scienziati, filosofi, studiosi – vuole contribuire al dibattito culturale in corso.
Nell'ascolto e nel confronto i partecipanti potranno entrare in un mondo nuovo che si sta aprendo.
Il programma
8:30 | Accoglienza partecipanti e studenti universitari*
9:00 | Introduzione
Cristina Biasizzo, Bio4Dreams9:15 | Saluto delle Autorità
Giovanni Toti, Presidente Regione LiguriaMarco Bucci, Sindaco di Genova
Giovanni Leonardi, Ministero della Salute
Clelia Caiazza, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
Angelo Bagnasco, Cardinale Arcivescovo di Genova
10:00-13:00 | Tavola rotonda: La rivoluzione nelle scienze della vita
Keynote speaker: Stefano Gustincich, Istituto Italiano di TecnologiaChairman: Antonio Uccelli, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
Relatori:
- Armando Cama, IRCCS Istituto Giannina Gaslini
- Flavio Fusco, ASL 3 Genovese
- Alberto Gambino, Università Europea di Roma
- Franco Manti, Università di Genova
- Gianvito Martino, IRCCS Ospedale San Raffaele
- Paolo Petralia, IRCCS Istituto Giannina Gaslini
- Fabrizio Renzi, IBM Italia
- Susanna Tomasoni, IRCCS Fondazione Mario Negri
13:00-15:00 | Pausa lavori
15:00-18:00 | Tavola rotonda: L'Intelligenza Artificiale nelle scienze della vita
Keynote speaker: Alessandro Verri, Università di GenovaChairman: Sergio Martinoia, Università di Genova
Relatori:
- Salvatore Amato, Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB)
- Massimo Egidi, LUISS Guido Carli
- José Maria Galván, Pontificia Università della Santa Croce
- Marco Gay, Digital Magics
- Mauro Grigioni, Istituto Superiore di Sanità
- Andrea Ottolia, Università degli Studi di Genova
- Alessandro Vato, Wadsworth Center - New York State Department of Health
Registrazione
* Registrazioni chiuse- Corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università di Genova
Agli allievi dei Corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università di Genova che parteciperanno al Convegno è riconosciuto 1 CFU. - Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università di Genova
La partecipazione al Convegno consente l'acquisizione di 0,5 crediti formativi (CFU) per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. L'invito è esteso ai dottorandi iscritti ai Corsi afferenti alla Scuola di Scienze mediche e farmaceutiche. Verrà rilasciato attestato di partecipazione. - Corsi di Laurea in Pedagogia, Progettazione, Ricerca Educativa, Scienze dell'Educazione e della Formazione, Scienze Pedagogiche e dell'Educazione dell'Università di Genova
La parecipazione al Convegno attribuisce CFU 0,5 di laboratorio per gli studenti dei Corsi di Laurea in Pedagogia, Progettazione, Ricerca Educativa, Scienze dell'Educazione e della Formazione, Scienze Pedagogiche e dell'Educazione. - Corsi dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure
L'Istituto Superiore di Scienze Religiose Ligure riconosce il convegno come attività didattica complementare ai suoi corsi.
Relatori e abstract
Tavola rotonda: La rivoluzione nelle scienze della vita
Stefano Gustincich
Keynote speakerIl recente sviluppo tecnologico nel sequenziamento del DNA umano rende possibile immaginare che entro alcuni anni avremo a disposizione la sequenza del genoma di tutti i cittadini. L’applicazione di algoritmi di Intelligenza Artificiale e di machine learning aumenterà le nostre conoscenze sul contenuto di informazione del genoma e sulla sua rilevanza nella vita dell’individuo. Questo scenario pone rilevanti problemi etici agli operatori del settore sanitario, al singolo cittadino, alle istituzioni e alla società nel loro complesso.
Antonio Uccelli
IRCCS Policlinico Ospedale San MartinoChairman
Risorse disponibili
In arrivo
Armando Cama
IRCCS Istituto Giannina GasliniStiamo vivendo un periodo storico che viene definito “seconda grande trasformazione” che include, a partire dalla metà degli anni ’70, la terza (globalizzazione, internet, etc.) e la attuale quarta rivoluzione industriale. L’epoca contemporanea è pertanto caratterizzata dal principio delle “Tecnologie convergenti” rappresentate da Genetica, Robotica, Info-digitale, Neuroscienze, Nanotecnologie, Biotecnologie, Info-quantistica, Intelligenza Artificiale. La convergenza tecno-umanistica rende irrinunciabile una visione di umanesimo integrale e la distinzione dinamica tra individuo e persona, tra cervello e mente.
Risorse disponibili
In arrivo
Alberto M. Gambino
Università Europea di Roma- Giurisprudenza (europea) e Diritto: una questione di metodo
- Valore della persona da tutelare e concetto dell’autodeterminazione
- Status giuridico del materiale biologico di origine umana e delle relative attività di ricerca su di esso
Flavio Fusco
ASL 3 GenovaAbstract in arrivo
Risorse disponibili
In arrivoFranco Manti
Università di Genova- Rapporto fra crescita delle conoscenze, incremento delle possibilità applicative delle tecnologie e assunzione di responsabilità.
- Rapporto fra sviluppo scientifico – tecnologico e benessere. Si tratta di una questione assai complessa che riguarda la relazione fra scienza, etica, economia, politica.
- Corresponsabilizzazione dei cittadini riguardo alla prospettiva di coniugare l’etica etica dei diritti ed etica della cura.
- La ricerca scientifica deve assumere principio deontologico il principio etico universale della cura
Gianvito Martino
IRCCS Ospedale San Raffaele- Siamo preparati all’introduzione in commercio della terapie avanzate (cell and gene therapy)?
- Le neurotecnologie aprono scenari eticamente complessi, quali gli scogli da affrontare?
- Le partnership pubblico privato negli ospedali di ricerca hanno un loro valore intrinseco rispetto al sistema pubblico?
Risorse disponibili
In arrivoPaolo Petralia
IRCCS Istituto Giannina Gaslini- La Relazione come dimensione costitutiva della Persona
- Il rapporto medico – paziente: dal paternalismo, all’alleanza terapeutica, all’intelligenza artificiale
- Scienza e lavoro: quale rapporto nella sperimentazione e nell’applicazione tecnologica?
- L’indisponibilità del corpo quale orizzonte antropologico nelle bioscienze
Fabrizio Renzi
IBM ItaliaL'Artificial Intelligence apre moltissime nuove aree di applicazione. La più promettente è quella del wellbeing intesa come la gestione della salute, del lavoro e più in generale della felicità della persona.
Nel corso della presentazione verranno forniti esempi concreti di come in modalità Open Business Innovation, la nostra unità di Research and Business Rnb ha applicato tali tecniche al comportamentale sul diabete e sui nuovi modelli di apprendimento.
Risorse disponibili
In arrivoSusanna Tomasoni
IRCCS Fondazione Mario NegriGrazie alla scoperta del genoma umano, sono stati compiuti enormi progressi nell’identificazione dei difetti genetici responsabili dell’insorgenza di malattie rare e nella comprensione dei loro meccanismi.
Conoscere l’alterazione molecolare è fondamentale per lo sviluppo di nuovi approcci terapeutici.
Nel prossimo futuro ci attendiamo importanti risultati anche dalla nuova tecnica di correzione del genoma, chiamata CRISPR-Cas9, che consente di eliminare un gene alterato o di correggere il gene mutato senza ricorrere all’introduzione di una nuova copia del gene terapeutico.
Risorse disponibili
In arrivoTavola rotonda: l'Intelligenza Artificiale nelle scienze della vita
Alessandro Verri
Università di GenovaKeynote speaker
Risorse disponibili
In arrivo
Sergio Martinoia
Università di Genova
Chairman
Risorse disponibili
Salvatore Amato
Comitato Nazionale per la BioeticaLa “meccatronica”, la convergenza delle più avanzate tecnologie meccaniche con quelle elettroniche, che sta alla base del rapporto tra IA e robotica ci pone di fronte a due prospettive:
- una regolamentazione delle singole applicazioni tecnologiche (robotics regulation) che disciplini le condotte di chi progetta, costruisce e interagisce con i robot;
- un "diritto dei robot" (robot law) incentrato sui diritti e i doveri di questi nuovi soggetti agenti, considerati come entità morali aventi una personalità digitale e una specifica responsabilità giuridica.
Il collegamento tra robotica e IA implicherà, infatti, un progressivo aumento dei margini decisionali rimessi ai processi di automazione, rendendo sempre più sofisticate le interrelazioni con gli esseri umani e generando interrogativi etici meritevoli di particolare attenzione.
Risorse disponibili
Amato S. et al. Gli algoritmi etici delle macchine consapevoli. Fonte 2019
Massimo Egidi
LUISS Guido CarliNegli ultimi anni gli studi nel campo della psicologia cognitiva e delle neuroscienze hanno messo in rilievo che le scelte individuali sono caratterizzate da errori. Altrettanto importante è il “confirmation bias”, che induce larghi strati della popolazione a cadere nella trappola delle fake news e più in generale di una informazione scorretta.
Per correggere questo fenomeno negli Stati Uniti e in altri Paesi europei è stata propugnata la tecnica del “nudging”, avanzata da Cass Sunstein e dal premio Nobel Richard Thaler; una tecnica che dovrebbe essere attuata dal sistema pubblico per indurre i cittadini a scelte prive di errori, ma che potrebbe presentare il difetto di non generare consapevolezza e libero arbitrio nei cittadini.
José M. Galván
Pontificia Università della Santa CroceL’Artificial General Intelligence (AGI) non è né un’imitazione né un’emulazione dell’intelletto umano; è una forma di intelligenza “a sé” e uno tra gli elementi che permettono di distinguere queste due forme di intelligenza è la relazione tra esse e il corrispondente sistema simbolico.
Un sistema AGI è un “composto” di hardware e software, in cui non si dà un’identità tra il “sistema pensante” (software) e il sistema sensoriale ed efficiente (hardware).
Un intelletto umano, invece, è intrinsecamente unito al suo sistema sensoriale e effettore: non è possibile una distinzione fisica tra hardware e software.
Il problema è che la modernità e il transumanesimo hanno convertito il corpo in un mero strumento e, conseguentemente, il potenziamento umano in una sorta di “branded body” (Campbell, 2009).
Marco Gay
Digital Magics- Numeri dell’AI in Italia partendo dallo stato di salute del mercato digitale italiano
- Impatto dell’AI rispetto al mondo B2B italiano e implicazioni di carattere etico per la gestione dei dati
- AI e industrie come cambiano
Risorse disponibili
In arrivo
Mauro Grigioni
Istituto Superiore di Sanità- Big Data
- Qualità dei dataset
- Infrastrutture per i Big Data
- IA
- Cyber security e IOT
Andrea Ottolia
Università degli Studi di GenovaL’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei processi dell’innovazione relativi al vivente apre scenari nuovi nel rapporto tra diritto, etica e innovazione. L’intervento è teso a identificare quali siano gli strumenti e le opzioni che l’ordinamento giuridico europeo ha a disposizione per regolare tali scenari e gestire i problemi che ne derivano. Saranno analizzate 1) la prospettiva della disciplina europea dei dati genetici, 2) la regolazione della c.d. Ethical A.I. e infine 3) come il panorama transnazionale può incidere sugli obbiettivi di politica economica europea in questo ambito.
Alessandro Vato
Wadsworth Center - New York State Department of Health- Le sfide nate con lo sviluppo delle tecnologie che riescono a connettere dei dispositivi elettronici programmabili direttamente al cervello
- il problema delle interfacce cervello macchina, da quelle meno invasive (es.: elettroencefalografia) a quelle più invasive (es.: elettrocorticografia)
- il tema della neuromodulazione ottenuta attraverso la stimolazione elettrica utilizzata oggi in vari ambiti clinici