CP2 Biotech: nuove terapie immunomodulanti dal lab alla clinica

4 Dicembre 2024
  • Portfolio
  • /

    La startup, che sviluppa molecole immunomodulanti per il trattamento di diverse patologie, è ora incubata in Bio4Dreams.

    La startup CP2 Biotech, specializzata nello sviluppo di soluzioni terapeutiche per modulare processi immunitari e infiammatori alla base di svariate patologie, ha avviato un percorso di incubazione in Bio4Dreams. Beneficerà così di una rete di risorse, supporto e competenze essenziali per accelerare il suo sviluppo e portare i suoi prodotti sul mercato.

    Da CP2 Biotech molecole per modulare risposta immunitaria e infiammatoria

    Fondata nel 2020 come spin-off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, CP2 Biotech ricerca e sviluppa molecole in grado di modulare l’attività del recettore TLR4, un ‘interruttore’ cruciale che regola la risposta immunitaria e infiammatoria del corpo. Queste molecole mirano a diventare trattamenti innovativi contro le infiammazioni croniche e acute legate a patologie gravi – anche rare – come malattie autoimmuni, fibrotiche e oncologiche.

    Con il motto from bench to bedside, ovvero “dal laboratorio alla clinica”, la startup mira a colmare il divario tra ricerca accademica e applicazione clinica, traducendo le scoperte di laboratorio in terapie pratiche per i pazienti, valorizzando molecole sintetiche, semisintetiche e naturali brevettate dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

    Nuovi progetti tra adiuvanti e immunoterapie oncologiche

    Tra i principali progetti di CP2 Biotech, figurano lo sviluppo di adiuvanti vaccinali e di immunoterapie mirate a patologie oncologiche. Recentemente, l’azienda ha anche avviato la sperimentazione preclinica di molecole antagoniste del TLR4 per trattare patologie autoimmuni, con l’obiettivo di avanzare verso la sperimentazione clinica in futuro.

    Aggiornamenti

    Aprile 2025

    💸 Bio4Dreams investe in CP2 Biotech per sostenere la fase di sviluppo preclinico e validazione delle sue molecole immunomodulanti. L’investimento mira ad accelerare l’accesso alla sperimentazione clinica e rafforzare il percorso di crescita della startup all’interno dell’ecosistema. Leggi la news

    📗 Scopri di più su CP2 Biotech e sulle altre realtà del nostro portfolio.