ChemiCare: finanziato da FISM il progetto contro la sclerosi multipla

17 Febbraio 2025
  • Portfolio
  • /

    STOP-MS è un progetto finanziato da FISM che coinvolge ChemiCare, incubata da Bio4Dreams, per una nuova terapia contro la sclerosi multipla.

    La Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) finanzia STOP-MS, un progetto di ricerca innovativo volto a sviluppare un nuovo approccio terapeutico contro la sclerosi multipla (SM).

    Tra i protagonisti del progetto c’è ChemiCare, PMI incubata e partecipata da Bio4Dreams, specializzata nello sviluppo di farmaci che modulano lo Store-Operated Calcium Entry (SOCE), un meccanismo chiave nel funzionamento delle cellule immunitarie.

    Oltre a STOP-MS, ChemiCare è già attiva nella ricerca su altre malattie, con la sua molecola CIC-39, che ha ricevuto la designazione di farmaco orfano da FDA ed EMA per la distrofia muscolare di Duchenne.

    STOP-MS: alla ricerca di un nuovo farmaco contro la SM

    Il progetto STOP-MS è uno studio pilota della durata di un anno, finalizzato allo sviluppo di un nuovo approccio terapeutico per la sclerosi multipla.

    L’iniziativa vede la collaborazione tra ChemiCare, il Centro Sclerosi Multipla dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità” e il laboratorio di immunomica del Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università del Piemonte Orientale (UPO).

    Il focus della ricerca è valutare il potenziale di CIC-39, modulatore negativo di SOCE, come nuova strategia terapeutica nel trattamento della SM. Tale approccio innovativo potrà aprire la strada a nuove prospettive per i pazienti affetti da questa malattia.

    📗 Scopri di più su ChemiCare e sulle altre realtà del nostro portfolio.