Bio4Dreams assegna il Premio Ennio Ongini 2025 a Nantoo

28 Maggio 2025
  • Corporate
  • /

    Durante la finale BioInvestIT 2025, forum sulla bioeconomia circolare, Bio4Dreams ha assegnato il Premio Ennio Ongini a Nantoo.

    Ieri, 27 maggio 2025, presso la sede di Boston Consulting Group (BCG) a Milano, si è tenuto l’Investor Arena Meeting, appuntamento conclusivo della seconda edizione di BioInvestIT, l’investment forum italiano interamente dedicato alla bioeconomia circolare.

    L’iniziativa è promossa da Cluster SPRING, in collaborazione con lo European Circular Bioeconomy Fund (ECBF) e con il supporto – per il secondo anno consecutivo – di Bio4Dreams, Terra Next, Scientifica VC e una rete di partner locali.

    Sette le startup finaliste che hanno presentato le proprie soluzioni innovative a una platea di investitori, fondi di venture capital italiani ed europei e stakeholder del settore: BioFashionTech, Biosyness, B-ME, B-Plas, Nantoo (Leaf Cycle), WEDS e PlantVoice.

    Il Premio Ennio Ongini

    Per l’occasione, anche quest’anno Bio4Dreams ha messo in palio il premio speciale dedicato a Ennio Ongini, amico e scienziato di livello internazionale, per mantenere viva la sua memoria e il suo contributo nell’ambito della ricerca scientifica.

    Il premio consiste in un anno di membership nell’ecosistema di Bio4Dreams e in un percorso di incubazione che include una serie di servizi per un valore complessivo di 15.000 euro.

    La startup vincitrice

    Ad aggiudicarsi il Premio Ennio Ongini 2025 è stata Nantoo.

    La startup promuove la valorizzazione delle biomasse vegetali in ottica di economia circolare. Con il progetto LeafCycle, trasforma scarti verdi – come le foglie raccolte in ambito urbano – in risorse per la bioeconomia, grazie a una tecnologia brevettata che ne ottimizza la raccolta, il confezionamento e il riutilizzo industriale.

    Finale BioInvestIT / bioeconomia circolare / Premio Ennio Ongini / startup / Nantoo
    Da sinistra: Beatrice Sileno, CEO di Nantoo, e Francesco Maria Senatore, Business Development Director di Bio4Dreams

    “Siamo orgogliosi di aver co-organizzato BioInvestIT insieme a partner d’eccellenza, contribuendo a costruire un’iniziativa che dimostra quanto la bioeconomia circolare sia oggi un asse strategico per la crescita sostenibile del nostro Paese. In questa occasione rinnoviamo il Premio Ennio Ongini. Per noi significa dare continuità alla sua visione e al suo instancabile impegno per la ricerca, celebrando la sua capacità di connettere scienza e innovazione imprenditoriale. È anche un modo per ispirare nuove generazioni di ricercatori a trasformare idee coraggiose in progetti d’impatto, nel segno della concretezza e della passione e della sostenibilità.”

    Elisabetta Borello, Co-founder, VP Strategy & External Relations, Bio4Dreams