Bio4Dreams tra i protagonisti del Montalcini Global Biotech Tour 2025

16 Aprile 2025
  • Corporate
  • /

    Bio4Dreams partecipa alla due giorni a Doha focalizzata sul settore biotecnologico e delle Scienze della Vita organizzata da Agenzia ICE.

    Il 16 e 17 aprile 2025, Bio4Dreams è stata a Doha in occasione della tappa qatariota del Montalcini Global Biotech Tour 2025, iniziativa di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane – volta a promuovere la collaborazione nel settore delle biotecnologie e delle Life Sciences tra l’Italia e altri paesi, in questo caso il Qatar.

    Tra i selezionati partecipanti italiani, Bio4Dreams rappresenterà il mondo dell’incubazione e del supporto all’innovazione nelle Scienze della Vita, condividendo – attraverso la presenza di Fabio Bianco, VP Scientific & Corporate Development – il proprio modello operativo a favore di startup e PMI innovative, con particolare attenzione al trasferimento tecnologico e all’integrazione tra ricerca, impresa e territorio.

    Una missione strategica al centro dell’hub qatariota per le Life Sciences

    Il programma si articola in due giornate: il 16 aprile sono previste visite istituzionali presso realtà di eccellenza quali Itqan Clinical Simulation & Innovation Center, centro di riferimento per l’innovazione clinica e la formazione medica avanzata, il Sidra Medicine, ospedale e centro di ricerca leader nella medicina personalizzata e nella genetica e Aspire Zone / Aspetar, ospedale di medicina sportiva tra i più avanzati al mondo.

    Il 17 aprile, presso lo Sheikh Fahad bin Jassim Al Thani Theatre MOCI Building (Ministry of Commerce and Industry), si svolgerà il Forum bilaterale Italia-Qatar sulle biotecnologie, alla presenza delle autorità italiane e qatarine, tra cui il Ministro della Salute italiano Prof. Orazio Schillaci, il Ministro del Commercio e dell’Industria del Qatar H.E. Ahmed bin Mohammed Al Sayed e rappresentanti di altri enti strategici qatarini.

    Qatar: nodo per l’internazionalizzazione del modello Bio4Dreams

    La partecipazione all’iniziativa consolida il percorso di internazionalizzazione di Bio4Dreams nei Paesi del Golfo, regione in forte espansione nel settore Life Sciences e sempre più impegnata nello sviluppo di ecosistemi ad alta intensità tecnologica.

    Dopo le missioni in Arabia Saudita nel 2024 e l’avvio delle collaborazioni con il King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) nell’ambito della medicina personalizzata, l’iniziativa di Doha apre nuove prospettive per l’applicazione del modello Bio4Dreams su scala internazionale, anche attraverso l’attivazione di SharedLabs e piattaforme per l’ottimizzazione del trasferimento tecnologico.